Super G, dicembre 2015, p. 60
mercoledì 30 dicembre 2015
Assaggiate Codamozza. Mini recensione su Super G
I dieci comandamenti come non li avevo mai sentiti: mini-recensione su Super G di dicembre, nella rubrica "assaggi":
venerdì 18 dicembre 2015
I comandamenti ve li spiega Codamozza. L'articolo di Credere
giovedì 17 dicembre 2015
Il decalogo... con contorno di angeli e diavoli. Un articolo su Avvenire
lunedì 7 dicembre 2015
Tutto in quello sguardo. Luke, Darth Vader e Gabriele Dell’Otto
Tra pochi giorni arriva Star Wars, e riprendo
in mano Episode, un portfolio di Gabriele Dell’Otto: immagini in grande
formato
ispirate alla trilogia classica. Cinque tavole dedicate alla
principessa Leia,
che si possono leggere in sequenza, due Chube, un Luke, un Darth
Vader (molte si possono vedere anche qui).
Poi accosto le tavole di Luke e Darth Vader, e l’insieme mi sorprende: scopro che sono nate per stare così, una a fianco all’altra, distinte ma legate. Come i due protagonisti, colti nell’attimo in cui scoprono la profondità del legame che li unisce. Sono ancora armati, ma lo sguardo, la postura, suggeriscono una possibilità nuova: tu non sei solo un nemico da attaccare, o uno da cui fuggire: chi sei tu per me?
E una luce –ma quale luce?- che li illumina dall’alto.
martedì 1 dicembre 2015
Un libro come non l'avete mai letto. La recensione di Teens
Un libro come non l'avete mai letto: sulla rivista Teens, il racconto dei ragazzi con i quali è nato Codamozza.
Teens. Work in progress 4 unity, n. 6/2015, pag. 15
giovedì 19 novembre 2015
È nato come un'avventura. Codamozza ancora sul Secolo XIX
L'avventura della nascita di Codamozza su un articolo da Il Secolo XIX, principale quotidiano di Genova.
(Il Secolo XIX - edizione di Genova - 28 ottobre 2015, p. 27)
venerdì 13 novembre 2015
Codamozza contro l'angelo custode. Un articolo sul Secolo XIX
Un articolo da Il Secolo XIX, principale quotidiano di Genova.
Qualche riferimento non pertinente a film controversi -ma ce n'era davvero bisogno?-, insieme al racconto del libro e di come è nato.
Qualche riferimento non pertinente a film controversi -ma ce n'era davvero bisogno?-, insieme al racconto del libro e di come è nato.
(Il Secolo XIX - edizione di Genova - 29 ottobre 2015, p. 19)
giovedì 12 novembre 2015
Regole dall'inferno per riscoprire la fede. La recensione
Regole dall'inferno per riscoprire la fede: così titola La Provincia, quotidiano di Cremona, nell'edizione del 2 novembre (pag. 7). L'articolo è anche disponibile online qui
lunedì 9 novembre 2015
Codamozza a Lucca Comics: vi racconto com'è andata
![]() |
ph. Dario Latini www.cattonerd.it |
Manca solo una settimana all'inizio dell'evento: sarà possibile, organizzare qualcosa in così poco tempo, per di più in prossimità delle feste di Tutti i Santi, con la novena in corso in parrocchia?
Poi, in 24 ore, arriva la disponibilità di Leo Ortolani, gli amici del Movimento dei Focolari trovano una sala, i ragazzi di Cattonerd promuovono l'evento, Effatà Editrice si organizza per far arrivare le copie del libro.
E le signore delle parrocchia si impegnano a fare da sole la novena.
Venerdì 30 ottobre, la sala della Casa delle associazioni laicali accoglie un'assemblea colorata: ci sono i ragazzi del Rat-Man Fans Club e quelli di Cattonerd, alcuni amici dei focolari, don Gilberto -il responsabile della pastorale giovanile di Lucca- con un seminarista, diverse persone che hanno sentito la notizia in rete, Leo e Caterina, e anche Gabriele Dell'Otto, straordinario illustratore, che oggi affianca alle copertine sui supereroi una serie di tele sulla Divina Commedia.
Sul palco, con me c'è Leo Ortolani, che mi introduce! Racconto com'è nato il libro, ne leggiamo un capitolo a due voci.
Segue un dialogo a tutto campo, il libro diventa l'occasione per affrontare alcuni temi importanti: Vangelo e ironia, fede e fumetti, l'artista cristiano e la sua libertà. Ma senza nessuna pesantezza: pensieri e fatti semplici si alternano con semplicità. E ridiamo parecchio.
![]() |
ph. Dario Latini www.cattonerd.it |
Per approfondire, leggete il bellissimo reportage dei ragazzi di Cattonerd: http://www.cattonerd.it/2015/11/06/luccacg15-ortolani-presenta-codamozza-e-il-professore/
Arrivano anche le copie del libro: firme e saluti.
Ancora un tuffo per le vie di Lucca ed è ora di ripartire.
Sono le 22.30 quando prendo l'ultimo autobus; lì incontro due amici che in questo momento sosteniamo con la Caritas parrocchiale: "Come sta la mamma?" "Come va il lavoro?". Ricominciare.
lunedì 2 novembre 2015
Codamozza sull'agenzia ANSA
Così sull'ANSA web: notizia "gridata", ma conclusione sincera.
Da sacerdote comandamenti 'infernali'
Storie in volume con contrapposizione tra diavoli e angeli
(ANSA) - GENOVA, 28 OTT - Un giovane sacerdote, don Tommaso Danovaro, parroco della Natività di Maria SS. di Quezzi, ha pubblicato un volume con i dieci comandamenti infernali dove i comandamenti vengono capovolti. "Disprezza il padre e la madre", "Commetti atti impuri", "Pronunzia falsa testimonianza". Li ha raccolti in un libro: ne parla con storie che hanno protagonisti aspiranti diavoli e angeli custodi. In realtà l'operazione letteraria è un modo per riflettere sugli insegnamenti della Chiesa.
http://www.ansa.it/liguria/notizie/2015/10/28/da-sacerdote-comandamenti-infernali_3b9bfc52-7052-4906-8cdc-d2bcbeb8c2f6.html
Da sacerdote comandamenti 'infernali'
Storie in volume con contrapposizione tra diavoli e angeli
(ANSA) - GENOVA, 28 OTT - Un giovane sacerdote, don Tommaso Danovaro, parroco della Natività di Maria SS. di Quezzi, ha pubblicato un volume con i dieci comandamenti infernali dove i comandamenti vengono capovolti. "Disprezza il padre e la madre", "Commetti atti impuri", "Pronunzia falsa testimonianza". Li ha raccolti in un libro: ne parla con storie che hanno protagonisti aspiranti diavoli e angeli custodi. In realtà l'operazione letteraria è un modo per riflettere sugli insegnamenti della Chiesa.
http://www.ansa.it/liguria/notizie/2015/10/28/da-sacerdote-comandamenti-infernali_3b9bfc52-7052-4906-8cdc-d2bcbeb8c2f6.html
venerdì 23 ottobre 2015
Codamozza a Lucca Comics
Presenterò Codamozza e il professore in occasione di Lucca Comics & Games,
venerdì 30 ottobre, alle 14.30,
presso la Casa delle associazioni laicali in via S. Nicolao 81 https://goo.gl/maps/PVzGSx5QYn12
Interverrà Leo Ortolani, #SeJaaFa.
Una mezz'ora di presentazione e dialogo, poi firmacopie.
A presto!
Evento Facebook: www.facebook.com/events/903812129703645
venerdì 30 ottobre, alle 14.30,
presso la Casa delle associazioni laicali in via S. Nicolao 81 https://goo.gl/maps/PVzGSx5QYn12
Interverrà Leo Ortolani, #SeJaaFa.
Una mezz'ora di presentazione e dialogo, poi firmacopie.
A presto!
Evento Facebook: www.facebook.com/events/903812129703645
giovedì 22 ottobre 2015
mercoledì 21 ottobre 2015
Codamozza: non riuscire a non leggerlo. La recensione de Il Cittadino
Su Il Cittadino, Settimanale cattolico di Genova la recensione di don Gianfranco Calabrese, parroco e direttore dell'ufficio catechistico, che legge Codamozza dal punto di vista degli educatori, ma non solo!
Aggiornamento al 30 ottobre:
Il Cittadino ha segnalato Codamozza anche nella trasmissione NoiChiesa Genova (al min. 29.55), andata in onda su Telepace 3 il 29/10/2015, e successivamente su Youtube
Il Cittadino ha segnalato Codamozza anche nella trasmissione NoiChiesa Genova (al min. 29.55), andata in onda su Telepace 3 il 29/10/2015, e successivamente su Youtube
martedì 13 ottobre 2015
Leo Ortolani su Codamozza: la recensione
Leo Ortolani recensisce Codamozza sul suo blog:
E’ uscito già il mese scorso CODAMOZZA e il Professore, di Tommaso Danovaro, don della parrocchia di Quezzi, a Genova.
Ora, a parte gli angeli e i demoni disegnati per il blog di don Tom, in cui pubblicava inizialmente questi racconti basati sui dieci comandamenti (tipo “Non getterai oggetti dal finestrino tuo”) e a parte la copertina realizzata per la casa editrice EFFATA’ (che significa “apriti” e si pronuncia durante il battesimo, quando si segnano le orecchie e la bocca dei bambini), l’unico motivo per cui andrebbe preso questo libro è per quello che don Tom ci ha scritto dentro. Si affronta...
Il resto sul blog di Leo: https://leortola.wordpress.com/2015/10/13/codamozza-e-i-10-comandamenti/
E’ uscito già il mese scorso CODAMOZZA e il Professore, di Tommaso Danovaro, don della parrocchia di Quezzi, a Genova.
Ora, a parte gli angeli e i demoni disegnati per il blog di don Tom, in cui pubblicava inizialmente questi racconti basati sui dieci comandamenti (tipo “Non getterai oggetti dal finestrino tuo”) e a parte la copertina realizzata per la casa editrice EFFATA’ (che significa “apriti” e si pronuncia durante il battesimo, quando si segnano le orecchie e la bocca dei bambini), l’unico motivo per cui andrebbe preso questo libro è per quello che don Tom ci ha scritto dentro. Si affronta...
Il resto sul blog di Leo: https://leortola.wordpress.com/2015/10/13/codamozza-e-i-10-comandamenti/
venerdì 25 settembre 2015
Un grande aiuto per noi ragazzi: la recensione
Il libro dal punto di vista dei ragazzi con cui è nato: una recensione sul giornalino di Quezzi.
Storie di ragazzi, diavoli e angeli: ecco di cosa parla il nuovo libro del nostro parroco don Tommaso.
I ragazzi di queste storie infatti, dovranno affrontare l'eterna lotta tra il bene e il male nelle situazioni che si porranno davanti a loro nel corso della propria vita.
Avendo letto queste storie sia personalmente che con il Gruppo Ragazzi, sono convinta che possano essere adatte ad ogni età, perché parlano di questioni che possono aiutare a superare tutti quei piccoli ostacoli che si devono affrontare ogni giorno.
Altri ragazzi raccontano invece: “Essendo storie prese dalla vita reale ti danno un esempio più concreto e quindi puoi prenderne spunto per poter superare una tua situazione difficile” dice Filippo.
“Mi hanno aiutato tantissimo per delle situazioni personali che erano davvero simili al racconto. Sono un grande aiuto per noi ragazzi anche per come sono scritte, essendo coinvolgenti” dice Sara.
Il mio ultimo consiglio è quello di leggere queste storie non solo personalmente, ma condividendole con tutti i membri della propria famiglia.
Storie di ragazzi, diavoli e angeli: ecco di cosa parla il nuovo libro del nostro parroco don Tommaso.
I ragazzi di queste storie infatti, dovranno affrontare l'eterna lotta tra il bene e il male nelle situazioni che si porranno davanti a loro nel corso della propria vita.
Avendo letto queste storie sia personalmente che con il Gruppo Ragazzi, sono convinta che possano essere adatte ad ogni età, perché parlano di questioni che possono aiutare a superare tutti quei piccoli ostacoli che si devono affrontare ogni giorno.
Altri ragazzi raccontano invece: “Essendo storie prese dalla vita reale ti danno un esempio più concreto e quindi puoi prenderne spunto per poter superare una tua situazione difficile” dice Filippo.
“Mi hanno aiutato tantissimo per delle situazioni personali che erano davvero simili al racconto. Sono un grande aiuto per noi ragazzi anche per come sono scritte, essendo coinvolgenti” dice Sara.
Il mio ultimo consiglio è quello di leggere queste storie non solo personalmente, ma condividendole con tutti i membri della propria famiglia.
giovedì 24 settembre 2015
Codamozza arriva in libreria
Arriva in libreria Codamozza e il professore.
Dalla quarta di copertina:
Il diavolo Codamozza, alunno del Liceo Minosse, scambia messaggi e e-mail con il suo professore di Tentazioni del biennio: l'obiettivo è contagiare le giovani anime con i loro infernali dieci comandamenti.
Ma in azione ci sono anche Luca, apprendista angelo custode, e il suo insegnante di Beatitudini al Liceo Maddalena.
Chi avrà la meglio? Sarai tu a deciderlo!
E ricorda: Non c'è caduta dalle quale non ci si possa rialzare!
Il libro viene distribuito sia attraverso le librerie online (ad esempio, per citarne alcune:Coletti, LibreriaDelSanto, Feltrinelli, IBS, Mondadori, Amazon oltre al sito dell'editrice Effatà) sia quelle tradizionali; se non l'avessero, il distributore è in grado di farlo arrivare a tutte, basta chiederlo: Tommaso Danovaro, Codamozza e il professore, editrice Effatà, ISBN 9788869290725
Dalla quarta di copertina:
Il diavolo Codamozza, alunno del Liceo Minosse, scambia messaggi e e-mail con il suo professore di Tentazioni del biennio: l'obiettivo è contagiare le giovani anime con i loro infernali dieci comandamenti.
Ma in azione ci sono anche Luca, apprendista angelo custode, e il suo insegnante di Beatitudini al Liceo Maddalena.
Chi avrà la meglio? Sarai tu a deciderlo!
E ricorda: Non c'è caduta dalle quale non ci si possa rialzare!
Il libro viene distribuito sia attraverso le librerie online (ad esempio, per citarne alcune:Coletti, LibreriaDelSanto, Feltrinelli, IBS, Mondadori, Amazon oltre al sito dell'editrice Effatà) sia quelle tradizionali; se non l'avessero, il distributore è in grado di farlo arrivare a tutte, basta chiederlo: Tommaso Danovaro, Codamozza e il professore, editrice Effatà, ISBN 9788869290725
venerdì 18 settembre 2015
Bruceremo per l'eternità? Rat-Man, il peccato e la Grazia
Rat-Man va all’inferno: questa l’ambientazione di CATENE, ora ristampata sul n.19 di
Rat-Man Gigante.
Non entro nello specifico della storia, nel gioco di
citazioni che Leo stesso ci racconta nell’albo.
Ma sempre mi colpisce, ogni volta che la rileggo, la frase
di apertura:
“I peccatori
bruceranno all’inferno per l’eternità!”
- E gli altri? -
“Gli altri chi?”
- E gli altri? -
“Gli altri chi?”
Gli altri chi? Ortolani, con una battuta, ci dice che non
ci sono altri, che siamo tutti peccatori. Ma anche, paradossalmente, suggerisce che non è possibile che sia solo questo, solo inferno. C’è, ci deve
essere un dono che ci può far arrivare dove da soli non potremmo.
E Rat-Man ripete ogni volta questa parabola: il peccato del
suo egoismo piccino, e insieme la grazia inattesa dell’amore di una donna,
della fede in lui di un bambino, della luce vera –dei supereroi, naturalmente–
che lo tocca e lo rende forte contro l’Ombra, facendolo capace di gesti
inaspettati.
Allora non sembra così irriverente
accostare a Rat-Man le parole di Paolo: “tutti
hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma
sono giustificati gratuitamente per la sua grazia” (Rom 3, 23-24) una grazia
che lo ha rialzato proprio nel momento più inatteso, una grazia che per Paolo
ha un nome e un volto.
sabato 5 settembre 2015
Arriva in
libreria Codamozza e il professore: una
raccolta di racconti brevi nati dal dialogo con gli
adolescenti per confrontarsi con loro, in modo
vivace, su alcuni temi della vita e della morale del
Vangelo in situazioni che li coinvolgono
personalmente.
La copertina è stata realizzata da Leo Ortolani, l'autore di Rat-Man (qui la sua recensione del libro)
Dalla quarta di copertina:
Il diavolo Codamozza, alunno del Liceo Minosse, scambia messaggi e e-mail con il suo professore di Tentazioni del biennio: l'obiettivo è contagiare le giovani anime con i loro infernali dieci comandamenti.
Ma in azione ci sono anche Luca, apprendista angelo custode, e il suo insegnante di Beatitudini al Liceo Maddalena.
Chi avrà la meglio? Sarai tu a deciderlo!
E ricorda: Non c'è caduta dalle quale non ci si possa rialzare!
Qui la scheda dell'editrice, dove è possibile leggere l'introduzione ed il primo capitolo.
Il libro viene distribuito attraverso le librerie online, quelle tradizionali ed anche le fumetterie. Se non l'avessero, il distributore è in grado di farlo arrivare a tutte, basta chiederlo: Tommaso Danovaro, Codamozza e il professore, editrice Effatà, ISBN 9788869290725
La copertina è stata realizzata da Leo Ortolani, l'autore di Rat-Man (qui la sua recensione del libro)
Dalla quarta di copertina:
Il diavolo Codamozza, alunno del Liceo Minosse, scambia messaggi e e-mail con il suo professore di Tentazioni del biennio: l'obiettivo è contagiare le giovani anime con i loro infernali dieci comandamenti.
Ma in azione ci sono anche Luca, apprendista angelo custode, e il suo insegnante di Beatitudini al Liceo Maddalena.
Chi avrà la meglio? Sarai tu a deciderlo!
E ricorda: Non c'è caduta dalle quale non ci si possa rialzare!
Qui la scheda dell'editrice, dove è possibile leggere l'introduzione ed il primo capitolo.
Il libro viene distribuito attraverso le librerie online, quelle tradizionali ed anche le fumetterie. Se non l'avessero, il distributore è in grado di farlo arrivare a tutte, basta chiederlo: Tommaso Danovaro, Codamozza e il professore, editrice Effatà, ISBN 9788869290725
Iscriviti a:
Post (Atom)