Hai mai giocato a Abbatti il demone? Hai mai assaggiato il pollo alla Codamozza?
Ecco un intero campo estivo ambientato nel mondo di Codamozza, sette giorni di giochi e attività con i sette vizi capitali e le virtù opposte.
Un lavoro sviluppato dall'ACR -Azione Cattolica Ragazzi- della parrocchia San Giacomo Maggiore di Pontedecimo.
Scrivono: abbiamo "recitato" i racconti del libro o meglio ci abbiamo provato. I
ragazzi sono stati molto partecipi sia durante le scenette sia durante
le attività formative (ogni giorno il tema era un peccato).
Abbiamo poi basato tutti i giochi le attività e i vari servizi svolti
sul libro di Codamozza e Il professore, chiamando le squadre con i nomi
dei personaggi (i due buoni li abbiamo inventati), oppure chiamando i
giochi con nomi di "tentazioni" o nomi legati
a aspetti buoni della Chiesa, chiamando i nomi delle stanze o del
refettorio con nomi legati a Inferno o Paradiso.
Nei due fascicoli, lo schema della settimana con giochi e ambientazioni a tema ed una serie di spunti di riflessione e attività per ciascun vizio capitale
Il libretto con lo schema della settimana si può scaricare qui: https://goo.gl/nRswjP
Il libretto con gli spunti di riflessione si può scaricare da qui: https://goo.gl/7KVGfr
mercoledì 9 maggio 2018
lunedì 9 aprile 2018
Codamozza lab. Per un laboratorio con i ragazzi su vizi e virtù.
Codamozza genera dialoghi. È un’esperienza che hanno fatto diversi gruppi di adolescenti in varie parti d’Italia.

Leggono un capitolo assieme, magari assegnando a ciascuno un personaggio diverso, e molte volte succede che la storia narrata faccia emergere la propria storia vissuta, e il desiderio di condividerla: "anche a me...", "anche al mio amico è successo che..."
Ci si scopre in cammino, tra la tentazione del male e la possibilità del bene, di ricominciare.
Per continuare a lavorare assieme in questa via, uno strumento utile possono essere alcune schede preparate dal Centro Ragazzi per l'Unità del Movimento dei Focolari (vedi qui), ispirate a "No ai vizi, sì alle virtù" di Chiara Lubich, un testo che è stato fonte di ispirazione anche per Codamozza.

dopo il cap. 2, Lussuria, si può usare la scheda sulla Purezza
dopo il cap. 3, Avarizia, la scheda sulla Generosità
dopo il cap. 4, Superbia, la scheda sull'Umiltà
dopo il cap. 7, Ira, la scheda sulla Pazienza
Un grazie speciale a chi vorrà continuare a condividere le sue esperienze!
Iscriviti a:
Post (Atom)